logo
Banner Banner

Dettagli del blog

Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Applicazione della poliacrilammide (PAM) nell'industria alimentare

Applicazione della poliacrilammide (PAM) nell'industria alimentare

2025-09-02

Applicazione della poliacrilammide (PAM) nell'industria alimentare

 

L'applicazione della poliacrilammide (PAM) nell'industria alimentare è ‌molto limitata e rigorosamente regolamentata‌. Non viene ‌aggiunta direttamente ai prodotti alimentari finali come additivo alimentare‌ per il consumo umano.

Tuttavia, essa ‌serve come coadiuvante tecnologico in alcune fasi della produzione alimentare‌, utilizzando principalmente le sue proprietà di flocculante ad alto peso molecolare per aiutare a separare e chiarificare liquidi o acque reflue. Questo si osserva principalmente nelle seguenti aree specifiche:

  1. Processi di chiarificazione/purificazione (Applicazione principale):
    • Chiarificazione di succhi e succhi di verdura:‌ Nella produzione di succhi (ad esempio, succo di mela, succo d'uva) o succhi di verdura, grandi quantità di sostanze che formano torbidità (pectine, proteine, detriti cellulari) vengono prodotte dopo la pressatura. L'aggiunta di concentrazioni molto basse di ‌grado alimentare‌ poliacrilammide (tipicamente anionica o non ionica) come flocculante induce rapidamente queste fini particelle in sospensione a flocculare in aggregati più grandi. Questo accelera significativamente il processo di sedimentazione o flottazione. Ciò migliora notevolmente l'efficienza della successiva filtrazione, producendo un succo limpido e trasparente, e riduce la perdita di mezzi filtranti (ad esempio, terra diatomacea).
    • Industria dello zucchero:‌ Nella produzione di zucchero di canna o di barbabietola, il succo estratto contiene grandi quantità di impurità non zuccherine come colloidi, pigmenti e proteine. L'aggiunta di flocculanti PAM di grado alimentare accelera la sedimentazione o la flottazione di queste impurità, purificando il succo. Ciò migliora l'efficienza dei successivi processi di evaporazione e cristallizzazione e migliora la qualità dello zucchero bianco (riducendo il contenuto di ceneri e il valore del colore).
    • Chiarificazione di bevande alcoliche (birra, vino, liquori):‌ Durante o dopo la fermentazione o l'invecchiamento, sostanze residue come lievito, proteine e tannini possono causare torbidità nella bevanda. La PAM di grado alimentare viene talvolta utilizzata per favorire la chiarificazione, promuovendo la coagulazione di queste impurità, facilitando la successiva filtrazione e migliorando la stabilità e la limpidezza del prodotto finale.
    • Altri alimenti liquidi:‌ Occasionalmente utilizzato nei processi di chiarificazione per prodotti fermentati come aceto, salsa di soia e liquore madre di glutammato monosodico (MSG).
  2. Trattamento delle acque reflue e dei sottoprodotti:
    • Trattamento delle acque reflue della lavorazione alimentare:‌ Le acque reflue provenienti dalle fabbriche alimentari (ad esempio, lavorazione della carne, impianti caseari, fabbriche di amido, impianti di bevande) sono tipicamente ad alto contenuto organico e solidi sospesi. L'aggiunta di poliacrilammide (principalmente anionica o cationica) come flocculante è un passaggio chiave nel trattamento delle acque reflue. Floccula efficacemente le particelle colloidali, i solidi sospesi e persino alcune sostanze organiche disciolte nelle acque reflue in grandi fiocchi ("floc"). Ciò migliora notevolmente l'efficienza di separazione nei serbatoi di sedimentazione o nelle unità di flottazione ad aria disciolta (DAF), riduce il carico sui successivi processi di trattamento biologico e garantisce che l'effluente soddisfi gli standard di scarico.
    • Recupero dei sottoprodotti:‌ Quando si trattano acque reflue o acque di lavaggio contenenti componenti recuperabili (ad esempio, proteine, amido), l'utilizzo della flocculazione con PAM può concentrare e recuperare in modo più efficace questi materiali preziosi.

Conclusione:

L'applicazione principale della poliacrilammide nell'industria alimentare è come:

  • un ‌coadiuvante tecnologico di grado alimentare‌ per ‌chiarificare succhi, succhi di verdura, succhi di zucchero, bevande alcoliche, ecc.‌, e
  • per il ‌trattamento efficiente delle acque reflue della lavorazione alimentare‌. Il suo valore principale risiede nella sua potente capacità di flocculazione, che migliora l'efficienza della produzione e la qualità del prodotto (limpidezza), riducendo al contempo i costi di trattamento delle acque reflue.

Punti cruciali:

  • Solo ‌prodotti appositamente formulati di grado alimentare conformi alle normative alimentari‌ possono essere utilizzati.
  • Viene utilizzato principalmente ‌all'interno delle fasi di lavorazione‌ (ad esempio, chiarificazione, trattamento delle acque reflue) e viene ‌rimosso nelle fasi successive‌. Il suo residuo nel prodotto alimentare finale è ‌estremamente basso e rigorosamente regolamentato‌.
  • Il contenuto del suo monomero residuo (acrilammide) è un punto critico di controllo della sicurezza alimentare.
  • La PAM di grado industriale ordinaria è assolutamente vietata in qualsiasi applicazione alimentare.

Per il processo di produzione alimentare, sebbene la poliacrilammide svolga un importante ruolo ausiliario nella catena di lavorazione alimentare, non è un ingrediente diretto aggiunto al cibo e il suo utilizzo è soggetto a una gestione e a limitazioni estremamente rigorose.

 

Per il trattamento delle acque reflue della produzione alimentare, la poliacrilammide può raggiungere le sue migliori prestazioni dopo un test di laboratorio per trovare il tipo più adatto, considerando il tipo di acque reflue, il pH e l'intero processo di trattamento delle acque reflue.

Banner
Dettagli del blog
Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Applicazione della poliacrilammide (PAM) nell'industria alimentare

Applicazione della poliacrilammide (PAM) nell'industria alimentare

Applicazione della poliacrilammide (PAM) nell'industria alimentare

 

L'applicazione della poliacrilammide (PAM) nell'industria alimentare è ‌molto limitata e rigorosamente regolamentata‌. Non viene ‌aggiunta direttamente ai prodotti alimentari finali come additivo alimentare‌ per il consumo umano.

Tuttavia, essa ‌serve come coadiuvante tecnologico in alcune fasi della produzione alimentare‌, utilizzando principalmente le sue proprietà di flocculante ad alto peso molecolare per aiutare a separare e chiarificare liquidi o acque reflue. Questo si osserva principalmente nelle seguenti aree specifiche:

  1. Processi di chiarificazione/purificazione (Applicazione principale):
    • Chiarificazione di succhi e succhi di verdura:‌ Nella produzione di succhi (ad esempio, succo di mela, succo d'uva) o succhi di verdura, grandi quantità di sostanze che formano torbidità (pectine, proteine, detriti cellulari) vengono prodotte dopo la pressatura. L'aggiunta di concentrazioni molto basse di ‌grado alimentare‌ poliacrilammide (tipicamente anionica o non ionica) come flocculante induce rapidamente queste fini particelle in sospensione a flocculare in aggregati più grandi. Questo accelera significativamente il processo di sedimentazione o flottazione. Ciò migliora notevolmente l'efficienza della successiva filtrazione, producendo un succo limpido e trasparente, e riduce la perdita di mezzi filtranti (ad esempio, terra diatomacea).
    • Industria dello zucchero:‌ Nella produzione di zucchero di canna o di barbabietola, il succo estratto contiene grandi quantità di impurità non zuccherine come colloidi, pigmenti e proteine. L'aggiunta di flocculanti PAM di grado alimentare accelera la sedimentazione o la flottazione di queste impurità, purificando il succo. Ciò migliora l'efficienza dei successivi processi di evaporazione e cristallizzazione e migliora la qualità dello zucchero bianco (riducendo il contenuto di ceneri e il valore del colore).
    • Chiarificazione di bevande alcoliche (birra, vino, liquori):‌ Durante o dopo la fermentazione o l'invecchiamento, sostanze residue come lievito, proteine e tannini possono causare torbidità nella bevanda. La PAM di grado alimentare viene talvolta utilizzata per favorire la chiarificazione, promuovendo la coagulazione di queste impurità, facilitando la successiva filtrazione e migliorando la stabilità e la limpidezza del prodotto finale.
    • Altri alimenti liquidi:‌ Occasionalmente utilizzato nei processi di chiarificazione per prodotti fermentati come aceto, salsa di soia e liquore madre di glutammato monosodico (MSG).
  2. Trattamento delle acque reflue e dei sottoprodotti:
    • Trattamento delle acque reflue della lavorazione alimentare:‌ Le acque reflue provenienti dalle fabbriche alimentari (ad esempio, lavorazione della carne, impianti caseari, fabbriche di amido, impianti di bevande) sono tipicamente ad alto contenuto organico e solidi sospesi. L'aggiunta di poliacrilammide (principalmente anionica o cationica) come flocculante è un passaggio chiave nel trattamento delle acque reflue. Floccula efficacemente le particelle colloidali, i solidi sospesi e persino alcune sostanze organiche disciolte nelle acque reflue in grandi fiocchi ("floc"). Ciò migliora notevolmente l'efficienza di separazione nei serbatoi di sedimentazione o nelle unità di flottazione ad aria disciolta (DAF), riduce il carico sui successivi processi di trattamento biologico e garantisce che l'effluente soddisfi gli standard di scarico.
    • Recupero dei sottoprodotti:‌ Quando si trattano acque reflue o acque di lavaggio contenenti componenti recuperabili (ad esempio, proteine, amido), l'utilizzo della flocculazione con PAM può concentrare e recuperare in modo più efficace questi materiali preziosi.

Conclusione:

L'applicazione principale della poliacrilammide nell'industria alimentare è come:

  • un ‌coadiuvante tecnologico di grado alimentare‌ per ‌chiarificare succhi, succhi di verdura, succhi di zucchero, bevande alcoliche, ecc.‌, e
  • per il ‌trattamento efficiente delle acque reflue della lavorazione alimentare‌. Il suo valore principale risiede nella sua potente capacità di flocculazione, che migliora l'efficienza della produzione e la qualità del prodotto (limpidezza), riducendo al contempo i costi di trattamento delle acque reflue.

Punti cruciali:

  • Solo ‌prodotti appositamente formulati di grado alimentare conformi alle normative alimentari‌ possono essere utilizzati.
  • Viene utilizzato principalmente ‌all'interno delle fasi di lavorazione‌ (ad esempio, chiarificazione, trattamento delle acque reflue) e viene ‌rimosso nelle fasi successive‌. Il suo residuo nel prodotto alimentare finale è ‌estremamente basso e rigorosamente regolamentato‌.
  • Il contenuto del suo monomero residuo (acrilammide) è un punto critico di controllo della sicurezza alimentare.
  • La PAM di grado industriale ordinaria è assolutamente vietata in qualsiasi applicazione alimentare.

Per il processo di produzione alimentare, sebbene la poliacrilammide svolga un importante ruolo ausiliario nella catena di lavorazione alimentare, non è un ingrediente diretto aggiunto al cibo e il suo utilizzo è soggetto a una gestione e a limitazioni estremamente rigorose.

 

Per il trattamento delle acque reflue della produzione alimentare, la poliacrilammide può raggiungere le sue migliori prestazioni dopo un test di laboratorio per trovare il tipo più adatto, considerando il tipo di acque reflue, il pH e l'intero processo di trattamento delle acque reflue.